
Ritroviamo l’Armonia con la Meditazione
In questo momento particolare, in cui non è possibile fare passeggiate o escursioni, vi proponiamo una Meditazione per ritrovare sottilmente il contatto con la Natura.
- Troviamo un luogo tranquillo in cui non veniamo disturbati, sediamoci o sdraiamoci, a seconda di come siamo più comodi, e chiudiamo gli occhi.
- Rendiamo il respiro lungo e profondo, rilassiamo tutti i muscoli del corpo, acquietiamo le nostre emozioni, rilassiamo anche la nostra mente lasciando andare i pensieri legati alla quotidianità.
- Visualizziamoci seduti in un prato, con una montagna davanti a noi, con il bosco alla sua base, poi più in alto il prato verde, sino ad incontrare le rocce, con rigagnoli d’acqua luccicanti che le lambiscono.
- Sentiamo l’aria fresca sulla pelle, mentre il Sole ci riscalda con i suoi tiepidi raggi. Percepiamo la terra umida sotto di noi.
- Respiriamo profondamente facendo entrare l’aria pulita e rigenerante della natura…
- Lasciamo entrare ora, nel nostro Cuore, queste parole:
“La via per la Fratellanza è una via alta.
La Fratellanza, come una montagna, si vede da lontano….
… Durante l’ascesa si perde di vista il profilo della vetta.
Quando si è ormai prossimi non si riesce a scorgerla,
e la via della Fratellanza ha molte svolte.
Abituatevi all’idea che la conquista è una questione complessa.
Amate gli ostacoli, poiché, come le pietre sul sentiero, sono appigli per la salita…”
(M. Morya: Fratellanza, vers. 25)
- Immaginiamo ora di alzarci e di incamminarci in gruppo verso la montagna…, il nostro passo è lento e costante.
- Sul sentiero ci guardiamo attorno ed osserviamo la natura che si risveglia: gli alberi fioriti, i colori vividi della vegetazione; ascoltiamo il cinguettio degli uccelli, il fruscio del vento attraverso le foglie degli alberi; sentiamo i profumi intorno a noi…
- Nel progredire sul sentiero ci troviamo ora davanti un tratto in salita che progressivamente diventa sempre più pendente.
- Insieme, affrontiamo il tratto in pendenza fiduciosi, andando oltre la fatica e ricordandoci che gli ostacoli, se ben utilizzati, diventano appigli per la salita, così come quando si scala una montagna.
- Siamo consapevoli di come questo avvenga anche nella nostra vita: quando superiamo delle difficoltà diventiamo infatti più ampi e ci eleviamo…
- Salendo osserviamo il paesaggio che ci circonda e, nell’ammirare l’immensità intorno a noi, sentiamo la Gioia di poter respirare tanta Bellezza…
- Siamo quasi giunti in vetta, mancano pochi passi.
- Continuiamo a procedere con costanza e saldezza.
- Vediamo la croce sulla cima sempre più vicina; … siamo arrivati.
- Guardiamo dall’alto lo spazio di Infinito davanti a noi
- Apriamo tutti i nostri sensi ed accogliamo tutta l’energia della Natura dentro di noi.
- Percepiamo calma, serenità e ampiezza
- Ci sentiamo in Armonia con noi stessi, con i nostri compagni di viaggio e con la Natura, nella Fratellanza che ci unisce.
- Siamo parte di un Tutto più ampio…
- Restiamo ancora qualche minuto in questo spazio di Pace…
- Visualizziamoci ora mentre ci apprestiamo a tornare insieme…, sul sentiero del ritorno verso la quotidianità ci portiamo i frutti dell’esperienza vissuta, ricordandoci che possiamo ritrovare questo spazio ogni volta che ne abbiamo bisogno.
- Facciamo ora tre respiri profondi…, delicatamente riapriamo gli occhi e usciamo dalla Meditazione.
- Se vogliamo possiamo appuntare su un quaderno i pensieri, le immagini e i vissuti sperimentati durante l’esperienza.
Per ascoltare l’audio della Meditazione, vai al link della pagina YouTube dell’Associazione Dhyana ONLUS, https://www.youtube.com/watch?v=WrkKSAiV30I&list=PL5N7iv0So-oIFtYiE9PXnFtzXB8Woh3pp&index=5&t=0s.
#yoga #meditazione #benessere #coronavirus #COVID19 #montagna #natura #armonia