L'Associazione Dhyana ONLUS realizza a Roma le seguenti attività di yoga a cadenza settimanale.
Classi di Dhyana Yoga:
- classi individuali, della durata di un’ora, su appuntamento, presso la sede di Via Tripolitania 151 (zona Quartiere Africano - II Municipio - Metro B1 Libia). Hanno generalmente lo scopo di preparare alla classe in gruppo. Su richiesta è possibile realizzare un ciclo di incontri individuali
- mercoledì dalle 13:20 alle 14:20, presso la sede in Via Tripolitania 151 (zona Quartiere Africano - II Municipio - Metro B1 Libia)
- mercoledì dalle 18:30 alle 20:00, presso la sede in Via di Bravetta 395 (zona Bravetta - XII Municipio) - in collaborazione con l'Associazione Il Filo dalla Torre ONLUS
- giovedì dalle 20:30 alle 22:00, presso la sede in Via Tripolitania 151 (zona Quartiere Africano - II Municipio - Metro B1 Libia)
Classi di Meditazione:
- martedì dalle 13:20 alle 14:20 e dalle 18:45 alle 19:45, presso la sede in Via Tripolitania 151 (zona Quartiere Africano - II Municipio - Metro B1 Libia)
È possibile realizzare una prova gratuita, prendendo appuntamento in Segreteria, ai sotto indicati recapiti della sede di Roma.
FAQ - Domande frequenti
- Che tipo di Yoga propone l’Associazione?
L’Associazione propone il Dhyana Yoga, come un percorso di allineamento dei corpi (Fisico, Eterico, Emotivo, Mentale e Spirituale) attraverso le Asana e la Meditazione. - Può iscriversi anche chi non ha mai praticato lo Yoga?
Certo, ci sono varie tipologie di classi che permettono anche a chi non ha mai praticato prima di poter iniziare tranquillamente. - Quanto dura una Classe?
La durata dipende dalla tipologia di Classe che si sceglie. Quindi si passa da un’ora della classe individuale a due ore delle classi un po' più avanzate. - Con quale frequenza si svolge?
Si svolge una volta a settimana. - In quali giorni della settimana si realizza?
Dipende dalla classe per cui abbiamo diversi orari e giorni. - Quali indumenti e materiali occorrono?
Per lo svolgimento di una lezione di prova, è consigliato indossare abiti comodi e con colori chiari. È richiesto, nel momento in cui ci si iscrive alle lezioni, di indossare indumenti bianchi.